REGOLAMENTO 2024

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Regolamento CardaCrucca

Domenica 6 Ottobre 2024

Tornavento di Lonate Pozzolo (VA)

 

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

L’A.S.D_Cardatletica, con il patrocinio del comune di Lonate Pozzolo (VA) e dell’ente Parco Del Ticino, organizza la manifestazione di corsa su strada inserita in Calendario Regionale FIDAL 2024.

CALENDARIO REGIONALE FIDAL

 RITROVO

Dalle ore 8:15 in Via Verga 1 – Tornavento di Lonate Pozzolo (VA).

 PARTENZE E PERCORSI

Ore 9:45          Partenza Percorso Lungo Competitivo da 15,5 Km non certificato.

 IMPORTANTE!!!

Eventuali modifiche o restrizioni future saranno comunicate per tempo sul sito http://cardacrucca.blogspot.it e sul sito www.cardatletica.it

 NORME DI PARTECIPAZIONE

Alla manifestazione possono partecipare:

a) Atleti/e italiani e stranieri tesserati/e per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2023 ed appartenenti alle categorie Juniores, Promesse e Seniores (da SF-SM a SF95-SM95 e oltre) M/F.

b) Atleti/e italiani e stranieri tesserati per società di Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convezione con la FIDAL solo se in possesso di Runcard EPS in corso di validità (data di validità non scaduta).

NB: Dovranno presentare copia del certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “atletica leggera”, certificato che sarà consegnato agli organizzatori. Questi atleti/e pur apparendo in classifica non potranno usufruire di bonus e rimborsi e accedere al montepremi in denaro o generici buoni valore.

c) Possessori di RUNCARD Italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini Italiani e stranieri di età dai 20 anni (millesimale di età 2004) in poi, non tesserati per una società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica leggera affiliata alla WA, né per una società affiliata (disciplina atletica leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com).

NB: La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo ON-LINE. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli organizzatori.

Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M.18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’identità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

- visita medica

- esame completo delle urine

- elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo

- spirografia

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali.

Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa.

Questi/e atleti/e verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

d) Atleti/e stranieri tesserati/e per Società di federazioni straniere affiliate alla WA. Atleti/e comunitari con autorizzazione delle proprie federazioni o società. Atleti extra comunitari dovranno presentare oltre all’autorizzazione della propria federazione anche il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso.

NB gli atleti/e tesserati/e per una federazione estera affiliata WA che non vengono iscritti dalla propria federazione o società o assistente devono sottoscrivere una autocertificazione che attesti il tesseramento.

NON POSSONO PARTECIPARE

- Atleti/e tesserati/e per altre federazioni (es. triathlon).

- Atlete/i tesserate/i per società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto al RUNCARD-EPS.

- Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD.

- Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corse, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona, ecc. non sono validi ai fini della partecipazione.

- Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”.

I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art.25 delle norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

CONTROLLO IDENTITA’

Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal regolamento FIDAL (Art.8-9)

- In mancanza della tessera federale può essere presentata la ricevuta di avvenuto tesseramento (anche in fotocopia) rilasciata dalla procedura informatica on-line o dell’attestato di tesseramento individuale, oppure della lista riepilogativa degli atleti tesserati.

- L’identità degli atleti (ai soli fini della partecipazione alle gare) è garantita con il controllo della tessera federale oppure, in mancanza di quest’ultima, di uno dei seguenti documenti:

a) passaporto

b) carta d’identità

c) patente di guida rilasciata dalla prefettura

- Il giudice d’appello potrà disporre, a suo insindacabile giudizio, il controllo dell’identità di uno o più atleti partecipanti.

CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE

La misurazione dei tempi su distanza non omologata e l’elaborazione delle classifiche vengono svolte a cura di Fidal-Lombardia, mediante rilevamento con chip, e convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.

Le classifiche ufficiali delle gare verranno pubblicate su https://www.fidal-lombardia.it/ e su http://cardatletica.blogspot.it/

TEMPO MASSIMO

2 ore e 15 minuti.

MONTEPREMI

Per 10 Uomini e 5 Donne Assoluti del Percorso Lungo (premi in natura).

Alle Prime 5 società con il maggior numero di iscritti (premi in natura).

REGOLA RT 5 SCARPE DA GARA

Le scarpe da gara da utilizzare dovranno essere conformi a quanto previsto dal Regolamento

Tecnico Internazionale (RT 5).

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.

Prima Istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare).

Seconda Istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnata dalla Tassa Reclamo di €100,00 , restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.

 AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche

a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet: http://cardacrucca.blogspot.it,

  

ISCRIZIONI – MODALITA’ DI ISCRIZIONE – QUOTE

ISCRIZIONI ON-LINE (maglia garantita fino a 400 iscritti): tramite il seguente link: http://cardacrucca.blogspot.com/p/iscrizioni.html entro le ore 14:00 di giovedì 3 ottobre 2024.

Per informazioni mandare una mail a: iscrizioni.cardacrucca@gmal.com.

SUL POSTO: E’ possibile effettuare iscrizioni alla gara competitiva Fidal il giorno della gara.

Di SOCIETA’:  Inviando l’apposito modulo (scaricabile dal sito: http://cardacrucca.blogspot.it/) compilato, via mail a iscrizioni.cardacrucca@gmail.com entro le ore 14:00 di giovedì 3 ottobre 2024, (ogni 9 atleti iscritti, il decimo è gratuito) e , nel caso di partecipazioni alle gare competitive, numero di tessera Fidal o certificato medico sportivo di idoneità all’attività sportiva agonistica in corso di validità per atletica leggera se affiliati ad altri enti (UISP, CSI, ……) sempre in corso di validità.

QUOTE DI ISCRIZIONE:

14,00€ per percorso di 15,5 Km Competitivo, entro il 22 settembre 2024, con maglia tecnica (primi 500 iscritti complessivi)

18,00€ per percorso di 15,5 Km Competitivo, dal 23 settembre 2024 al 3 ottobre 2024 alle ore 14.00, con maglia tecnica (primi 400 iscritti complessivi)

* Maglia garantita per i primi 400 iscritti, per le successive iscrizioni verrà applicato uno sconto.

 RIMBORSO QUOTE

Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso. Tuttavia, all’atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alle gare, può utilizzare questa alternativa:

Trasferimento dell’iscrizione ad altra persona. È possibile trasferire l’iscrizione ad altra persona facendone richiesta gratuitamente entro e non oltre il 22 settembre 2024 alle ore 22. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento o al certificato medico: queste ultime due opzioni se partecipa alla gara competitiva.

 RITIRO PETTORALI

- SUL POSTO: Sabato pomeriggio 5 ottobre 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e Domenica 6 Ottobre 2024, la mattina dalle 8:15 e fino a 20 minuti prima delle partenze.

 DEPOSITO BORSE

Non è previsto il deposito borse.

 RISTORI

Ne sono previsti 3: uno circa al 4° Km, uno circa al 10°Km ed all’arrivo.

 INFORMATIVA – DIRITTO D’IMMAGINE – TUTELA PRIVACY

Con l’iscrizione all’evento ciascun partecipante autorizza CardAtletica A.S.D., unitamente agli sponsor, all’acquisizione del diritto di utilizzare – anche per finalità promozionali e pubblicitarie – la propria immagine personale acquisita durante la manifestazione, rinunciando pertanto espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come a qualsiasi ricorso legato all’utilizzo fatto della sua immagine.

Ai sensi del D.lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che il gestore dei dati personali è l’organizzazione e la FIDAL, i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico e per erogare i servizi dichiarati nel regolamento.

 FINALITA’ E MODALITA’ TATTAMENTO DATI – ASSICURAZIONE SERVIZIO DI SICUREZZA

- Assicurazione UISP  con Marsh S.p.A. Assicurazioni.

- Polizza assicurativa RCT/multi rischi  con Allianz S.p.A., Agenzia di Castano Primo.

‐ Sono stati adempiuti tutti gli obblighi relativi al piano di sicurezza ed il piano sanitario, secondo quanto richiesto dall’amministrazione e dalla polizia locale.

 IL G.G.G. PUO’ EFFETTUARE IL CONTROLLO DEL TESSERAMENTO NELLE MODALITA’ PREVISTE DAGLI ART. 8‐9 DELLE NORME ATTIVITA’ (VADEMECUM) PER QUANTO NON CONTEMPLATO VALGONO LE NORME TECNICO‐STATUTARIE DELLA FIDAL

 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con l’iscrizione, l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione (http://cardacrucca.blogspot.it/) e di conoscere il regolamento FIDAL. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli Organizzatori, la FIDAL, gli Sponsor, i Media Partners, le Amministrazioni pubbliche da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art. 13 DLGS 196/2003 Tutela della Privacy

 INFORMAZIONI E CONTATTI

Website: www.cardatletica.it / http://cardacrucca.blogspot.it

E‐mail: iscrizioni.cardacrucca@gmail.com

Telefono: 393 0626714 Enea Zampini.